Finalità: sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e i processi di
ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle micro, piccole e medie
imprese, attraverso l’erogazione di un voucher per l’acquisto di consulenze specialistiche
relative a tali processi.
Soggetti beneficiari: A) MPMI aventi sede legale e/o unità locale attiva sul territorio
nazionale, che non rientrano tra le imprese attive nei settori esclusi dall’art. 1 del Reg. UE
n. 1407/2013; B) MPMI aderenti a un contratto di rete che preveda nel programma
comune lo sviluppo di processi innovativi in materia di trasformazione tecnologica e
digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Impresa 4.0 e/o lo sviluppo di
processi innovativi in materia di organizzazione, pianificazione e gestione delle attività,
compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Spese ammissibili: sono ammissibili le spese sostenute per le prestazioni di consulenza
specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato ed iscritto nell’apposito
Elenco, al fine di: – indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione
tecnologica e digitale attraverso l’applicazione di una o più tecnologie abilitanti
individuate dal bando; – di indirizzarne e supportarne i processi di ammodernamento
degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei
capitali. Tecnologie abilitanti a) big data e analisi dei dati; b) cloud, fog e quantum
computing; c) cyber security; d) integrazione delle tecnologie della Next Production
Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni
di natura tradizionale; e) simulazione e sistemi cyberfisici; prototipazione rapida; g)
sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA); h) robotica
avanzata e collaborativa; i) interfaccia uomo-macchina; l) manifattura additiva e stampa
tridimensionale; m) internet delle cose e delle macchine; n) integrazione e sviluppo
digitale dei processi aziendali; o) programmi di digital marketing, quali processi
trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di distintivi (c.d. “branding”)
e sviluppo commerciale verso mercati; p) programmi di open innovation valorizzazione di
marchi e segni distintivi.
Agevolazione Contributo a fondo perduto, del valore massimo di: • €40.000 per le micro e
piccole imprese, nel limite del 50% delle spese ammissibli, • €25.000 per le medie imprese,
nel limite del 30% delle spese ammissibili, • €80.000 per le reti d’impresa nel limite del
50% delle spese ammissibili. Tempi e Modalità di Presentazione delle domande La
domanda deve essere trasmessa tramite procedura informatica accessibile dal sito del
Ministero.
L’iter di presentazione della domanda di agevolazione è articolato nelle seguenti fasi: a) a
partire dalle ore 10.00 del 31 ottobre 2019, verifica preliminare del possesso dei requisiti di
accesso alla procedura informatica (per le reti non dotate di soggettività giuridica, per i
soggetti proponenti amministrati da una o più persone giuridiche e enti diversi dalle
persone fisiche; b) a partire dalle ore 10.00 del 7 novembre 2019 e fino alle ore 17.00 del 26
novembre 2019, compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni; c) a partire dalle
ore 10.00 del 3 dicembre 2019, invio della domanda di accesso alle agevolazioni.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura a sportello per cui le domande
di Voucher sono ammesse alla fase istruttoria sulla base dell’ordine cronologico di
presentazione.
Contattaci se interessato!
mailto: info@kaizenconsulting.it